Ondata di rincari da gennaio 2022

(…tutto sommato più modesti che altrove)
Aggiornamento a luglio 2022

L’ambizione coltivata per molti anni di stabilizzare l’inflazione europea al 2% sembra ormai sfumata. Secondo l’ultimo dato Eurostat pubblicato il 17 dicembre 2021, nell’area Euro l’inflazione ha raggiunto il 4,9%. Il Portogallo si assestava al 2,6%, ma con gli aumenti all’orizzonte a partire da domani 1 gennaio 2022 il dato andrà rivisto. I rincari riguardano principalmente il costo del gas, gli alimentari, i pedaggi autostradali, tabacchi e le assicurazioni, in particolare il ramo salute.

È probabile che i beneficiari delle assicurazioni sanitarie dovranno far fronte ad un aumento delle polizze nel prossimo anno, a causa dell’aumento dei costi nelle strutture di ricovero private.

I costi, dalle materie prime alle risorse umane, “sono aumentati vertiginosamente negli ultimi mesi e gli ospedali privati ​​stanno facendo pressioni sugli assicuratori affinché paghino di più per i servizi”anticipava il 7 dicembre scorso il Jornal de Notícias

Altri prezzi dovrebbero stabilizzarsi, infine gli aumenti su alcuni generi sono ancora incerti, in quanto legati a politiche iscritte nel Bilancio dello Stato per il 2022, bilancio che è stato bocciato.

Dopo le elezioni del 30 gennaio, sarà più chiaro cosa cambia nei prezzi al consumo portoghesi.

Volendo scorrere gli indici statistici si rileva che già nel terzo trimestre del 2021, i prezzi degli immobili sono aumentati in media del 9,9%, gli affitti del 7,4% e, in novembre, i costi della produzione industriale sono aumentati del 18,7%.

Coimbra

Vediamo l’andamento dei prezzi al consumo quest’anno e gli aumenti previsti da domani nel dettaglio.

Alimentari

Quest’anno l’olio d’oliva è diventato più caro del 7%, e diversi panifici hanno già ammesso di “dover reagire” all’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia, compreso il gas, quindi è prevedibile un aumento dei prezzi del pane.
Stessa cosa nel caso degli ortaggi: la Confederazione degli agricoltori del Portogallo (CAP) ha avvertito a novembre che l’aumento dei costi di carburante e fertilizzanti si rifletterà sui prezzi pagati dai consumatori.

Gas

I prezzi delle bombole del gas sono alle stelle e toccano i massimi storici. La tendenza è in atto da almeno tre mesi, con l’aumento dei prezzi che è iniziata già da settembre e colpisce i due terzi delle famiglie portoghesi che dipendono ancora dalle bombole di gas, butano o propano, e non hanno accesso al gas metano. Una bombola di butano da 13 kg, la più comune nelle famiglie portoghesi, costa 29,17 euro, un prezzo senza precedenti. Alla fine di ottobre il prezzo al kg era di soli 2.156 euro, il che si traduceva in un prezzo di 28 euro.

Elettricità

Nel mercato liberalizzato, le tariffe elettriche di EDP Comercial aumenteranno in media del 2,4% nel 2022, che corrisponde a un aumento della bolletta delle famiglie di circa 90 centesimi al mese, riflettendo l’aumento dei costi energetici.
A sua volta, Galp aumenterà i prezzi dell’elettricità dal 1 gennaio, un aumento che sarà di circa 2,7 euro al mese per i contratti di potenza superiore, secondo una fonte ufficiale dell’azienda.

Courtesy: Tara Clark

Pedaggi autostradali e trasporti
Il prezzo dei pedaggi autostradali dovrebbe aumentare dell’1,84% nel 2022, Il parametro di riferimento è il tasso di inflazione su base annua pubblicato in ottobre dall’Istituto nazionale di statistica (INE), tasso che esclude il mercato immobiliare residenziale.
Il prezzo del trasporto pubblico che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2022 sarà aggiornato del +0,57%, secondo l’Autorità per la mobilità e i trasporti (AMT), d’altra parte, i prezzi degli abbonamenti sociali a Porto rimarranno invariati nel 2022, secondo il presidente dell’Area Metropolitana di Porto (AMP), Eduardo Vítor Rodrigues.

Transportes Metropolitanos de Lisboa (TML) ha annunciato che gli abbonamenti singoli Navegante, Municipal e Metropolitano manterranno il loro valore l’anno prossimo, rispettivamente a 30 e 40 euro.

Gli attuali clienti di Via Verde sono già abituati a utilizzare l’identificatore per altri servizi oltre che per pagare i pedaggi. Ma si profilano aumenti anche qui.
Dal 5 gennaio ci sarà il servizio Via Verde solo per pagare i pedaggi — con la fatturazione elettronica, che costerà 49 centesimi al mese o 5,75 euro l’anno.
Per i servizi extra sarà richiesta la registrazione a Via Verde Mobilidade, che permetterà di fare tutto il resto, come entrare nei parcheggi o pagare il menù del McDonald’s, ma dal 1 aprile 2022: si pagheranno 99 centesimi al mese o 11,65 euro all’anno (in caso di fattura elettronica).
Attenzione, perché i clienti attuali passeranno alla nuova modalità. Per non aderire bisognerà comunicarlo per iscritto all’azienda.

Aveiro

Revisione auto

Per decisione dell’Istituto della Mobilità e dei Trasporti, in vigore dal 1 gennaio 2022 il costo della revisione delle automobili passerà a 31,80 euro (ossia il valore base per i veicoli leggeri di 25,85 euro, più IVA al 23%).


Auto usate

Nel 2022 permane lo scenario di carenza di nuove auto, a causa della mancanza di componenti critici, quindi gli ordini continueranno a richiedere molto più tempo del solito.
Inoltre, secondo le previsioni per acquistare un’auto di seconda mano nel 2022, su alcuni modelli più richiesti, si dovrà sborsare fino al 20% in più dal concessionario, soprattutto per SUV e berline.

Courtesy: Pixabay

Affitti

Gli affitti saliranno dello 0,43% nel 2022, dopo essere stati congelati quest’anno, conferma un avviso dell’INE – Istituto nazionale di statistica, pubblicato ad ottobre, il che rappresenta un aumento di circa 43 centesimi ogni 100 euro di affitto, ovvero un aumento di tre euro per una famiglia che paga 700 euro di canone mensile. I proprietari non sono tenuti ad aggiornare gli affitti, ma poiché il costo della vita aumenta molti non mancheranno di farlo.

Agora é tempo de encher o coração de otimismo, esperança e sonhos, é tempo de recomeçar e renovar, pois um novo ano vai começar e devemos vivê-lo e aproveitá-lo ao máximo. Desejos de um feliz e próspero Ano Novo!

Courtesy: Pexels.com
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: